• +39 340 76 29 831
  • domenica.bionutri@gmail.com


Gravidanza e Allattamento

Lo stato di nutrizione della donna in età fertile, deve essere attentamente seguito dal punto di vista nutrizionale, in quanto la preparazione ad una gravidanza inizia molto prima del concepimento, sia per quanto riguarda l’assunzione di macro e micronutrienti che per quanto riguarda il peso della futura gestante.
Durante il periodo della gravidanza il corpo di una donna subisce una serie di modificazioni anatomiche e fisiologiche
È importante l’adeguamento ai nuovi fabbisogni e al bilancio energetico positivo di questo periodo in modo da prevenire eventuali malformazioni fetali o squilibri funzionali.

Obiettivi

  • Promuovere una nutrizione ottimale per madre e figlio
  • Prevenire eventuali malformazioni fetali

Lo sapevi che

Il surplus calorico di quante kcal può essere ampliato?

Per le donne in normopeso il surplus calorico da apportare è di 300 kcal al giorno negli ultimi due trimestri. Questo fabbisogno dipende molto anche dall’attività fisica della gestante. Per le donne sedentarie, sembra che possa essere soddisfacente un surplus di 150-200 kcal.

Come e cosa mangiare?

È consigliabile fare pasti piccoli e frequenti, evitando lunghi periodi di digiuno durante la giornata e la notte (cosiddetta dieta a 5 pasti dei quali 2 corrispondono a piccoli spuntini durante il mattino ed il pomeriggio). Mangiare lentamente cercando di ingerire meno aria possibile, perchè può dare senso di gonfiore addominale. Vanno assunti costantemente zuccheri complessi (pane, pasta, riso, legumi), proteine (carne bianche e pesce preferibilmente), frutta e verdura in abbondanza, olio di oliva e tanta acqua.



Richiedi un appuntamento