• +39 340 76 29 831
  • domenica.bionutri@gmail.com


Nutrizione sportiva

Per lo sportivo, l’alimentazione riveste un ruolo determinante. La strategia di intervento dietetico deve essere modulata sulla base del tipo di sforzo, disciplina, del tipo di impegno (amatoriale, agonistico, professionistico) e delle caratteristiche dell’atleta.
Migliorare la propria alimentazione significa ottimizzare la performance sportiva.
Un intervento dietetico specificamente progettato sulla base dei fabbisogni energetici è uno dei principali fattori che concorrono a determinare una buona forma fisica ed un rendimento atletico ottimale. Nell’ambito di una dieta, non intesa come restrizione, ma come organizzazione qualitativa e quantitativa dell’apporto alimentare è essenziale calcolare l’apporto calorico adeguato alle esigenze del singolo atleta, facendo sì che i macronutrienti che compongono la dieta (proteine, lipidi e carboidrati) siano tra loro correttamente bilanciati e modulati rispetto alla fase sportiva che si sta attraversando in quel momento: preparazione atletica, gara o recupero.


Vantaggi

  • Accurata analisi del proprio allenamento
  • Eventuale somministrazione di supplementi alimentari (vitamine e integratori)

Info utili

Quali sono i principali obiettivi di uno sportivo?


- aumento massa magra muscolare e della forza
- maggior definizione muscolare
- rientro in una determinata categoria di peso
- miglioramento del recupero
- aumento della resistenza in sport di endurance

Qual è il compito del nutrizionista e del trainer nei confronti di uno sportivo?

Guidare la persona e l’atleta al suo obiettivo di costruzione corporea nel modo più efficace, rapido, adattabile e sicuro possibile.



Richiedi un appuntamento